Food.house è Culinary Nutrition and Catering Art. Gli elementi base della cucina sono la ricerca dell’eccellenza e la valorizzazione dei Sapori. Qualità e creatività, innovazione e tradizione che si fondono in un mix accurato di tipicità e sperimentazioni.
Consapevolezza del cibo in piccole rivoluzioni del gusto, dove l’amore per il particolare inedito, il design innovativo e la ricerca sono le chiavi di accesso alla scoperta di sapori e assaggi irripetibili. Esperienze degustative create – intorno a un’occasione o prodotto, un concept o opera d’arte – per soddisfare curiosità culinarie con sorprese tutte da mangiare.
Il Cibo inteso come cultura materiale e nutrimento che si esprime in food studies e ricerca gastromomica, food concept e taste experience design.
A partire dalla Materia prima e dai Materiali l’attenzione è sempre più orientata alla qualità del prodotto e al suo valore nutrizionale, all’equilibrio alimentare e all’eco-sostenibilità. La cucina come arte in movimento gustata attraverso il palato e altre papille.
La Sostenibile leggerezza dell’Essere
Nell’era frenetica del too-fast e dello Show business-food è diventato oramai imprescindibile costruire una nuova Cultura Nutrizionale che sia in grado di armonizzare il piacere del palato con obbiettivi di salute e prevenzione. Sviluppare nuove conoscenze e modalità nel trattare la materia cibo per massimizzarne gli effetti positivi in termini di scelta dei prodotti, manipolazione e combinazione al fine di mantenere il più possibile intatte le sostanze nutrizionali che impattano sul nostro benessere psico-fisico e sull’allungamento dell’aspettativa di vita in Salute.
Bisogna riconoscere che tra crescita, storture e costruzioni mediatiche, il Sapore ritorna ad essere Sapere, curiosità e geografia del gusto. Oggi, infatti, l’individuo sta elaborato una crescente consapevolezza alimentare del tutto inedita rispetto al passato. Dispone di un bagaglio di informazioni più ricco che comincia a coinvolgere tutta la filiera alimentare: dalla raccolta delle materie prime sino allo smaltimento dei rifiuti. Bisogna investire ulteriormente in questo interesse diffuso, a volte ossessivo, per promuovere una giusta conoscenza su Sicurezza e Qualità della nutrizione riportando ‘la voglia di Cucina’ nelle abitudini Alimentari quotidiane a tutti i livelli e a tutte le età.